La superficie di Marte sarebbe stata scolpita dalla cenere e dalla lava espulse, durante le prime fasi di vita del pianeta, da alcuni vulcani esplosivi giganti, simili a quelli che sulla Terra si t...
Esiste un vasto, e non ancora dichiarato, programma spaziale segreto che coinvolge finanza, agenzie spaziali e forze militare, finanziato e gestito dell’oscuro gruppo Bilberberg. Questa è la t...
La cultura preistorica di Ubaid è vissuta in Mesopotamia tra il 4 mila e il 5,5 mila a.C. Come per i Sumeri, anche l’origine del popolo Ubaidiano è sconosciuta. Essi vivevano in grandi insedia...
Gli avvistamenti in Belgio si riferiscono principalmente all'«ondata belga», ossia una serie di avvistamenti di UFO triangolari in Belgio, iniziati il 29 novembre 1989 e terminati nell'aprile 1990. ...
Il 19 luglio del 1952 alle 23,30 circa appaiono 7 echi sugli schermi radar dell'aeroporto di Washington, poco dopo confermati dall'osservazione visuale di luci dalla forma di sfere luminose. la ve...
Secondo il quotidiano inglese The Sun, una pattuglia di Polizia, composta da due agenti, sono stati testimoni dell’avvistamento di un misterioso oggetto volante a forma di sigaro, avvenuto il 13 Se...
Gomorra è una serie televisiva italiana di genere criminale trasmessa per la prima volta nel 2014 su Sky Italia. Liberamente ispirata all'omonimo best seller di Roberto Saviano, la serie racconta le gesta di camorristi, spacciatori di droga, che agiscono nella periferia di Napoli. Nel contesto di organizzazioni criminali di stampo mafioso, con ramificazioni nel mondo degli affari e in quello della politica, i personaggi sono descritti con crudo realismo e presentano un complesso miscuglio di comportamenti talvolta brutali e avidi, talvolta pseudo sentimentali.
Sin dalla prima stagione, la serie è stata accolta positivamente dal pubblico e dalla critica.
PRIMA STAGIONE
SECONDA STAGIONE
TERZA STAGIONE
QUARTA STAGIONE
Può un uomo vivere senza cibo nè acqua? Secondo quest'indiano sì