Marte continua a rimanere al centro delle attenzioni e non solo per motivi scientifici infatti, il Mars Curiosity della Nasa continua a inviare delle immagini che rivelano un'antica civiltà . Nel vid...
Nella serata di domenica 1° luglio 1951 la signora Mary Reeser, settantasette anni, si sentiva particolarmente depressa e se ne stava sola accoccolata sulla sua poltrona preferita concedendosi un...
Dopo un periodo di calma durato più del previsto, il Sole sta entrando nella nuova fase di massima attività . Sono però rimasti i dubbi sul perché di questo ritardo che, va detto, non è stato né il ...
Nell'estate del 1968, William J. Meister, stava cercando fossili per la sua collezione vicino ad Antelope Spring, 43 miglia da ovest di Delta, Utah. Era accompagnato da sua moglie e due figlie, e da ...
Tra i buchi neri c'è un nuovo re. Si trova nel cuore della galassia M87 e ha conquistato lo scettro grazie al valore della sua massa, paria 6,6 miliardi di volte quella del Sole. Un valore enorme, ...
Chi non ha mai sentito, almeno una volta, il nome di Gary McKinnon? Diventato famoso per essersi introdotto anni fa nei database della NASA, ha combattuto per oltre 10 anni contro l’estradizione ne...
Una delle domande che più accompagnano la storia dell'uomo è:"chissà come sarà il futuro?".Stiamo entrando in un futuro che assume ogni giorno nuove forme.Come sarà il mondo tra 50 anni? Città completamente automatizzate e macchine volanti? I nostri figli avranno organi artificiali? Vivranno fino a 100 anni? Questa domanda è stata posta ai più illustri scienziati internazionali che, con questo servizio in più puntate, ci illustrano come sarà il mondo tra 50 anni grazie alle loro scoperte, rimarrete sorpresi.
Città del Futuro P.I
Città del Futuro P.II
Città del Futuro P.III
Large Hadron Collider, l'acceleratore di particelle che ha fatto tremare il mondo col pericolo dei buchi neri e che ci permetterà un giorno di viaggiare nel tempo e nello spazio