Tra i numerosi incredibili reperti recuperati nei vari siti archeologi dell’Iraq, dove un tempo sorgevano le fiorenti città sumere, pochi risultano essere più intriganti della Lista Reale Sumerica...
Vecchio filmato che mostra un alieno del tipo "grigio" che avrebbe potuto essere un sopravvissuto del crash di Roswell UFO che si è verificato più di sessanta anni fa nel New Mexico è stato rilasci...
Sei ricercatori, in gran parte italiani, e un’idea vincente: realizzare un grande archivio su web, con dentro i risultati ottenuti dalle simulazioni teoriche sull’evoluzione delle stelle. Che l’archiv...
Rendere verde la superficie del pianeta rosso. Ecco l’ultima, curiosa sfida lanciata dalla NASA, che in meno di un decennio vuole far crescere rigogliose piantine su Marte. L’obiettivo ha già ...
Ha importunato chiunque ma nessuno lo conosce. Da tre anni a questa parte almeno 2000 persone in tutto il mondo hanno sognato lo stesso faccione appartenente allo stesso uomo senza avere la minima ide...
Google ha annunciato ufficialmente Project Glass, l'iniziativa volta a creare occhiali per la realtà aumentata.Con questo progetto, il colosso di Mountain View intende essere pioniere in un settore ...
Può un oggetto levitare nell’aria senza ricorrere a retro-razzi o altri espedienti aereonautici?
Guardando questi video sembrerebbe di si, sospeso per circa tre decimi di secondo, ma sospeso in aria. Eppure ancora non è molto chiaro quello che accade. Per questo esperimento è stata usata una sorta di molla chiamata Slinky.
Se si tiene un’estremità di un Slinky, lasciandolo pendere verso il basso e poi lo si lascia cadere, cosa succede?”
“È emerso che il fondo rimane sospeso, levitante in aria per un certo periodo di tempo”
Sembrerebbe che Slinky cadendo crea un’onda d’urto, in analogia con l’onda d’urto di una bomba o di un boom sonico. La cosa curiosa è che se fossimo su marte o sulla luna o su venere e lasciassimo cadere lo Slinky, accadrebbe la stessa identica cosa, parola di fisici quantistici.
Questo comportamento, ancora poco conosciuto di un oggetto, non appassiona solo gli internauti, ma anche il mondo accademico.
Ecco i video:
E' possibile che in un prossimo futuro sia già possibile viaggiare nel Tempo e cambiare l'andamento degli eventi? Leggetevi questo articolo