Le recenti attività di esplorazione nella regione settentrionale dell’India hanno portato alla luce resti scheletrici di un essere umano di dimensioni fenomenali. La scop...
Ormai molti di noi conoscono le varie profezie e previsioni su quello che dovrebbe accadere il 21 Dicembre 2012, ma come risponde ufficialmente la Nasa ai tanti interrogativi su questa data? Di seguit...
Gli Olmechi erano un'antica civiltà precolombiana che viveva nell'area tropicale dell'odierno Messico centro-meridionale, approssimativamente negli stati messicani di Veracruz e Tabasco sull'Istmo di ...
Particelle che viaggiano più veloci della luce. Le avrebbero trovate i fisici italiani, dopo aver sparato un particolare tipo di particelle, i neutrini, dal Cern di Ginevra verso i laboratori sotto...
I neutrini vìolano effettivamente il limite, finora ritenuto assoluto, della velocità della luce? La notizia del risultato dell’esperimento CERN-Laboratori INFN del Gran Sasso ha fatto il giro del m...
Una delle ultime scoperte in fatto di Ufo è la strana concentrazione di avvistamenti che avvengono in California vicino l'area 51 ma che si estende in un perimetro preciso fino al Nevada difatti chia...
Durante la storia dell'umanità non si può fare a meno di notare che in determinati periodi storici ci sono state delle nascite che hanno influenzato il nostro modo di vivere e capire il mondo, ma la cosa strana è che, queste nascite, sono concentrate per un determinato sviluppo. Secondo la teoria del filosofo Karl Jaspers questi periodi sono chiamati "periodi assiali" ed uno dei più importanti è quello che va dall'800 al 200 a.c. infatti In questo periodo si concentrano i fatti più straordinari. In Cina vissero Confucio e Lǎozǐ, sorsero tutte
le tendenze della filosofia cinese, meditarono Mòzǐ, Zhuāng Zǐ, Lìe Yǔkòu e innumerevoli altri. In India apparvero le Upaniṣad, visse Buddha e, come in Cina, si esplorarono tutte le possibiltà filosofiche fino allo scetticismo e al materialismo, alla sofistica e al nihilismo. In Iran Zarathustra propagò l'eccitante visione del mondo come lotta fra bene e male. In Palestina fecero la loro apparizione i profeti, da Elia a Isaia e Geremia, fino a Deutero-Isaia. La Grecia vide Omero, i filosofi Parmenide, Eraclito e Platone, i poeti tragici, Tucidide e Archimede. Tutto ciò che tali nomi implicano prese forma in pochi secoli quasi contemporaneamente in Cina, in India e nell'Occidente, senza che alcuna di queste regioni sapesse delle altre. La novità di quest'epoca è che in tutti e tre i mondi l'uomo prende coscienza dell' "Essere" nella sua interezza (umgreifende: ulteriorità onnicomprensiva), di se stesso e dei suoi limiti. Viene a conoscere la terribilità del mondo e la propria impotenza. Pone domande radicali. Di fronte all'abbisso anela alla liberazione e alla redenzione. Comprendendo coscientemente i suoi limiti si propone gli obiettivi più alti. Incontra l'assolutezza nella profondità dell'essere-se-stesso e nella chiarezza della trascendenza,. Ciò si svolse nella riflessione. La coscienza divenne ancora una volta consapevole di se stessa, il pensiero prese il pensiero ad oggetto.
Un altro periodo è concentrato nel Medioevo esattamente tra il 1400 e il 1500 dove vissero i più grandi artisti del calibro di Leonardo Da Vinci, Raffaello Sanzio e Michelangelo senza contare quelle concentrate tra il 1800 e il 1900 che ci ha fatto conoscere i più grandi scienziati come Einstein,Tesla, Edison, Bohm che ci hanno traghettato alla realtà che tutti oggi abbiamo sotto i nostri occhi.
Tutti questi periodi assiali fanno pensare ad una sorta di evoluzione "guidata" che ci accompagna verso un futuro con il necessario sapere. E tu cosa ne pensi?