La resistenza delle tele intessute dai ragni ha sempre affascinato l'uomo, che ne ha cercato il segreto della robustezza nella composizione chimica della seta. Da sola, tuttavia, questa non può spi...
A Lima, in Perù, all’incrocio tra Avenida Wilson e Avenida Espana, un tempo sorgeva un carcere, conosciuto come Panopticon, proprio come quello di cui parlava Jeremy Bentham, poi ripreso, tra gli ...
Le chiamano nubi nottilucenti e sono ancora in cerca di una spiegazione. Costituite da miriadi di particelle ricoperte di ghiaccio, si trovano a decine di chilometri più in alto delle altre nuvole. Pr...
Grazie ai dati forniti dalla Hyper Suprime-Camera (HSC), un gruppo di ricercatori della Ehime University, Princeton University e del National Astronomical Observatory of Japan (NAOJ) ha realizzato una...
Lo spazio-tempo attorno alla Terra è leggermente deformato, proprio come previsto dalla teoria della relatività generale di Einstein. A dimostralo, misurando l'entità di questa deformazio...
Da ore i video dell'avvistamento di Ufo ((Unidentified Flying Object)) stanno facendo il giro del mondo. Gli oggetti volenti hanno sorvolato il cielo di Londra. Le immagini, filmate da un passante, ...
MTV (in passato MTV: Music Television) è un canale televisivo americano con sede a New York lanciato il 1° agosto 1981.[1] Inizialmente con una programmazione dedicata esclusivamente al mondo della musica con la trasmissione di video musicali lanciati da vj e concerti dal vivo[2], oggi MTV si rivolge prevalentemente ad un gruppo di adolescenti e giovani adulti, producendo molti format originali e reality.
Fin dalla sua nascita, MTV si proponeva come un canale riservato solo all'industria della musica e destinato a scrivere la storia nei decenni a venire: ne sono forti esempi gli slogan "I want my MTV", diventato una delle frasi più conosciute in America, o il concetto di VJ, nato proprio da questa emittente. Raggiunta la popolarità solo pochi mesi dopo lo sbarco nelle televisioni oltreoceano, MTV venne col tempo citato da numerosi musicisti, da altre emittenti televisive o show televisivi, film, libri e nei testi di alcune canzoni.
Dopo essere divenuto uno dei canali più seguiti nell'ambito musicale, MTV ha lanciato numerosi canali che coprono qualsiasi genere musicale. MTV è anche da sempre vicina alle attività sociali, come dimostrano le sue innumerevoli campagnie che ha lanciato in ogni anno.