La selezione naturale è ancora all'opera sugli esseri umani? La questione è di fondamentale importanza per la biologia evoluzionistica, ed è stata materia di un acceso dibattito ne...
Spirit (o meglio MER-A, Mars Exploration Rover-A, per distinguerlo dalla sonda gemella MER-B "Opportunity") è il primo dei due rover della NASA giunti su Marte nel mese di gennaio 2004. Le specifiche ...
A questa conclusione è giunto Timothy Hood, ex consigliere del governo degli Stati Uniti e astronomo amatoriale, il quale ha divulgato la sua idea in una conferenza internazionale tenutasi ad Ams...
Potrebbe essere una scena di guerra dei mondi di Orson Welles '.I residenti di Las Vegas, e il Messico hanno abbandonato le loro case per un incredibile nuvola a forma di UFO apparsa all'orizzonte.A...
Grazie ad una serie di osservazioni condotte con il satellite della NASA WISE (Wide-field Infrared Survey Explorer) gli astronomi hanno scoperto una galassia davvero distante la cui luminosità è pari ...
Nella primavera del 2012, un team di esploratori e ricercatori guidato da Bruce Fenton si è imbattuto in uno sconosciuto complesso megalitico situato in una zona notevolmente inaccessibile dell’Am...
Sky TG24 è un canale televisivo italiano all news prodotto da SKY Italia e diretto da Emilio Carelli.
Il canale propone 39 edizioni giornaliere del telegiornale, con aggiornamenti ogni mezz'ora. Nella fascia oraria mattutina (6:00-12:00) vengono proposte edizioni da mezz'ora con la lettura dei giornali all'interno. Alle 12:00 e alle 13:00 due edizioni da un'ora, dalle 14:00 alle 19:00 di nuovo news di mezz'ora, mentre alle 19:00, alle 20:00 e alle 21:00 tre edizioni da un'ora. Alle 22:00 di nuovo news di mezz'ora mentre a partire dalle ore 00:30 va in onda Sky Tg24 Edicola, con le news accompagnate dalla lettura e il commento dei quotidiani del giorno.
Il canale è stato trasmesso in chiaro fino al 1° dicembre 2008 su Hot Bird, venendo reso disponibile dal giorno dopo solo agli abbonati nelle trasmissioni satellitari, ed è sintonizzabile sul canale 500, ed anche (dal novembre 2007) sul canale 100 dello SKYBOX, sui telefoni dell'operatore Tre (gratis per gli abbonati a SKY Italia), e anche sul sito Internet dell'emittente, www.skytg24.it (unico modo per vederla gratis).
Nel marzo 2006, SKY TG24 si è proposta per ospitare la sfida TV (con ovvia concessione del segnale a terzi) per le Politiche 2006 tra Romano Prodi e Silvio Berlusconi. Quest'ultimo non ha accettato la proposta del canale. Stesso scenario si è avuto nel 2008, ma a sfidare il Cavaliere c'era Walter Veltroni.
SKY TG24 è visibile anche nelle regioni del Quebec e dell'Ontario (Canada) in una versione modificata (il canale fa parte del pacchetto Super Trio Italiano, insieme a Leonardo World e a Video Italia World). Negli Stati Uniti, il canale è visibile via satellite su DirecTV e su Dish Network, oltre che su alcune pay TV via cavo.
A partire dal 16 dicembre 2009, SKY TG24 viene trasmesso in simulcast anche sulla televisione digitale terrestre come notiziario di Cielo, ma in versione ridotta a sole 4 edizioni giornaliere (7:00-9:00, 12:00-13:00, 19:00-20:00 e 0:00-0:30).
Gli studi si trovano presso la sede centrale di SKY Italia, in via Salaria 1021 a Roma, inoltre sempre a Roma Sky Tg24 dispone di studi vicino al Quirinale dove ha sede la redazione politica e a Milano presso la sede Sky nella zona Santa Giulia.