L’antropologo, Dott. Semir Osmanagich, fondatore del Parco Archeologico Bosniaco, il sito archeologico più attivo del mondo, dichiara che le prove scientifiche, ‘inconfutabili’, venute alla lu...
Il 29 gennaio 1986 alle 20,00 circa gli abitanti di Dal'negorsk, città situata nella parte dell'estremo oriente russo, vicino al confine con la Cina, hanno visto in cielo una palla rossastra, gr...
Il prototipo di una batteria agli ioni di litio delle dimensioni di un nanofilo è stata realizzata da un gruppo di ricercatori della Rice University, che la descrivono in un articolo pubblicato s...
UN PARAPLEGICO, paralizzato da 5 anni, è tornato a muoversi con un sistema che prende i segnali elettrici cerebrali e li trasferisce ai muscoli. L'uomo, un ventiseienne statunitense, ha fatto, un...
Nella nostra galassia i pianeti liberi di vagare nello spazio sarebbero miliardi. Lo stabilisce un nuovo studio che non ha mancato di scatenare commenti e perplessità. Che esistano pianeti vagabond...
In questi giorni Marte continua a far parlare di sè, infatti dopo l'apparizione della misteriosa pietra fotografata, ecco spuntare subito un nuovo enigma. Il fatto riguarda un immagine scattata dai ...
Gazzetta TV, la televisione online on-demand della Gazzetta dello Sport, offre contenuti video che arricchiscono e completano l’offerta editoriale tradizionale. L’offerta Gazzetta TV è ricca di contenuti sia acquisiti in esterno sia realizzati in autoproduzione negli studi televisivi di via Solferino come le videochat con i protagonisti del mondo dello sport.
Le produzioni originali comprendono gli sport TG con 2 edizioni giornaliere, video appuntamenti settimanali dedicati al massimo campionato italiano e inglese,
rubriche come la Moviola, il personaggio della settimana, i gol della settimana, Palla in rete (commento alla giornata di Serie A, rubrica settimanale), CalcioMarket (rubrica settimanale dedicata al calcio mercato), PiùTre (rubrica settimanale dedicata al mondo fantacalcio e Magic), TuttoVolley (rubrica settimanale sulla pallavolo).
Il lancio della nuova piattaforma video nel novembre 2008 ha consentito inoltre un notevole miglioramento nella fruizione dei video, implementando le funzionalità più importanti in stile web 2.0 (preferenze video, invio ad amici, navigazione per video correlati) e permettendo soprattutto di arricchire l’offerta pubblicitaria con la gestione di un numero maggiore di clienti e lo sviluppo di nuovi formati come l’innovativo “Ticker Ad.”