Le prove che su Marte una volta c'è stata vita del tipo complesso, e molto probabilmete umana, ci continua ad arrivare dalle foto di strane rovine che ci invia la sonda Curiosity. Infatti, in una de...
Basandosi su misure dell'espansione dell'Universo, su misure delle Supernovae di tipo Ia, su misure delle disomogeneità della radiazione cosmica di fondo e della funzione di correlazione delle galassi...
Non chiamateli dischi volanti perché ingegneri, ammiragli e generali, architetti, geologi e fisici da quattro anni a caccia del mistero dell’acqua e del fuoco potrebbero decidere di continuare a tacer...
Nella lontana e spirituale India vengono conservate migliaia di foglie di palma sulle quali, si dice, che ci sia scritto il destino degli uomini. La tradizione vuole che, migliaia di anni fa, degli...
Il team Ocean X è ritornato dalla loro prima spedizione per indagare l'oggetto misterioso che hanno scoperto nel Mar Baltico.Leggi la storia qui La spedizione avrebbe dovuto fornire risposte, ma inv...
Anche se non tutti lo sanno ma anche gli antichi egizi sembrano avere una profezia che lega il 10.450 a.c con il 2012. Per la verità ci si è sempre chiesto ‘come’ si siano potute costruire delle op...
Il Large Hadron Collider (LHC) è un acceleratore di particelle, collaudato presso il CERN di Ginevra, per collisioni tra protoni e ioni pesanti.
LHC è l'acceleratore di particelle più grande e potente mai realizzato dall'uomo, progettato per far collidere protoni ad un'energia nel centro di massa di 14 TeV, mai raggiunta fino ad ora in laboratorio. È costruito all'interno di un tunnel sotterraneo lungo 27 km situata al confine tra la Francia e la Svizzera, originariamente scavato per realizzare il Large Electron-Positron Collider (LEP).
I componenti più importanti del LHC sono gli oltre 1600 magneti superconduttori raffreddati alla temperatura di 1,9 K (-271,25 °C) da elio liquido superfluido che realizzeranno un campo magnetico di circa 8 Tesla, necessario a mantenere in orbita i protoni all'energia prevista. Il sistema criogenico di LHC è il più grande che esista al mondo oltre ad essere il luogo massivo più freddo dell'universo.
I fisici di tutto il mondo si propongono di utilizzare LHC per avere risposte a varie questioni che reputano fondamentali per il proseguimento dell'indagine fisica.
Di seguito un video che parla del LHC con tutte le preoccupazioni annesse. Buona visione
Cosa succederebbe se davvero un meteorite dovesse colpire il nostro bellissimo pianeta? Scopritelo cliccando qui