C'è chi li chiama "smart-vestiti" e chi preferisce "tecnologia che si indossa", ma il succo è lo stesso: i microchip entreranno nelle nostre scarpe, nei nostri orologi, pantaloni, giacche, magliet...
UN PASSO avanti verso l'invisibilità. Un "mantello" che nasconde gli oggetti esiste da oggi nel laboratorio di fisica dell'università di Birmingham. Per questo grande salto dalla fantascienza all...
Tra i numerosi incredibili reperti recuperati nei vari siti archeologi dell’Iraq, dove un tempo sorgevano le fiorenti città sumere, pochi risultano essere più intriganti della Lista Reale Sumerica...
C’è un lontano pianeta con una macchia bollente nel posto sbagliato. Lo ha trovato il telescopio spaziale Spitzer, suscitando curiosità e perplessità tra gli esperti. Il pianeta è un gigante gassos...
Milioni di anni di bipedismo hanno plasmato lo scheletro umano per raggiungere un’ottima efficienza biomeccanica. Eppure c'è ancora un ampio margine di miglioramento, secondo Steven Collins della Ca...
Nel marzo del 2006, mentre sorvola i campi di lava nera vicino l’oasi di Azraq in Giordania, il satellite QuickBird fotografa una serie di rozze sagome a forma di ruota. Le dimensioni di queste ...
Come vedremmo le stelle se percepissimo lunghezze d'onda diverse da quelle della luce visibile? Lo rivela "Chromoscope, progetto aperto alla collaborazione di ricercatori e appassionati