dallo SchwartzReport del 18 dicembre 2010 Un eccellente saggio che espone alcune nuove e appassionanti ricerche sulla coscienza. Stephan A. Schwartz CASSANDRA VIETEN, Direttore di Ricerca presso l...
Leonardo di ser Piero da Vinci (Vinci, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519) è stato un artista e scienziato italiano. Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento italiano, incarnò in pien...
Una delle costruzioni più enigmatiche del passato è senza dubbio il sito di Stonehenge. Stonehenge (pietra sospesa, da stone, pietra, ed henge, che deriva da hang, sospendere: in riferimento agli a...
125 GeV: sarebbe questa la massa del bosone di Higgs misurata dai responsabili degli esperimenti ATLAS e CMS dell’acceleratore Large Hadron Collider (LHC) presso il CERN di Ginevra. Il condizional...
Chico Xavier fu probabilmente il più popolare medium brasiliano del ventesimo secolo. Xavier deve la sua popolarità agli oltre quattrocento libri vergati grazie alla tecnica nota come psicografia, c...
Con il termine Batteria di Baghdad si indica un manufatto creato durante la dinastia dei Parti (150 a.C.–226 d.C.), in Persia, e probabilmente scoperto nel 1936 vicino al villaggio di Khujut Rabu, pre...
![]() |