In rete mi imbatto in una notizia molto curiosa che riporto in questo post, una notizia che sembrerebbe essere l'ennesimo caso di Ooparts, ovvero i cosidetti famosi "Oggetti fuori dal Tempo". V...
Le Linee di Nazca sono dei geoglifi, linee tracciate sul terreno, del deserto di Nazca, un altopiano arido che si estende per una cinquantina di chilometri tra le città di Nazca e di Palpa, nel Perù...
Diciamolo subito: anche se in questo viaggio parleremo di Piramidi, non siamo in Egitto. Alle mie spalle scorre infatti la vita intensa della gente di Sarajevo. Sembra incredibile, ma solo pochi anni...
The Green Children di Woolpit, una storia fantastica che potrebbe nascondere molte verità, ed essere legata alla esistenza di vita extraterrestre male interpretata in passato dall'ignoranza e l'...
Venere non si è spento ma è rimasto attivo. La notizia ci giunge dalla Venus Express, la sonda europea che da anni sta orbitando attorno al pianeta. Grazie al suo strumento Virtis, realizzato in ...
Milioni di anni di bipedismo hanno plasmato lo scheletro umano per raggiungere un’ottima efficienza biomeccanica. Eppure c'è ancora un ampio margine di miglioramento, secondo Steven Collins della Ca...
E' il film più piccolo mai girato: gli scienziati dell'Ibm hanno creato "Un ragazzo e il suo atomo" (A boy and his atom) utilizzando poche decine di atomi di carboni e una tecnica di stop motion. Per avere un'idea delle dimensioni effettive, servirebbero 1000 fotogrammi affiancati per creare lo spessore di un capello.
video