Un bambino cinese ha stupito i medici con la sua capacità di vedere al buio con gli occhi che brillano al buio. I medici hanno studiato la vista incredibile di Nong Youhui da quando suo padre lo portò...
Sembra una storia uscita dai nostri peggiori incubi, eppure è vera, e sta facendo ammattire i ricercatori in tutto il mondo, alle prese con un morbo tanto sconosciuto, quanto inquietante.Si tratta...
Da sempre nelle varie religioni del mondo è esistita la figura di un essere divino protettore che nella religione cristiana vengono chiamati angeli. Ma chi sono questi angeli? Il termine greco anti...
Eagle Ford è un sito americano conosciuto per il petrolio, ma nelle ultime settimane si è trasformato in un punto caldo per gli avvistamenti UFO.Sembra che Cotulla, Texas, è diventata la ground zero...
SAN FRANCISCO «Le cose cambiano più in fretta di quanto molti si immaginano. I miei figli, per esempio, non vogliono più comprare i giocattoli. Se li vogliono stampare con la stampante 3D dopo ...
Le onde di Alfven sono un centinaio di volte più intense di quanto precedentemente stimato, con ampiezze di 20 chilometri al secondo. Lo strato esterno dell'atmosfera solare, la corona, è 20 vo...
North Carolina, (TMNews) – “Oddio che schifo, schiaccia quella bestiaccia!” E’ questa la reazione più comune quando si vede uno scarafaggio. In realtà prima di uccidere questi insetti bisognerebbe pensare che potrebbero essere la nostra salvezza. Alla North Carolina State University stanno mettendo a punto un sistema per la ricerca e il salvataggio delle persone installando sulla schiena di grandi blatte un chip. In questo modo i soccorritori potrebbero per esempio individuare una persona sotto le macerie. Gli scarafaggi infatti arrivano dove l’uomo e anche i cani non possono andare.La fantascienza ha abbondantemente utilizzato l’idea di piccoli insetti capaci di introdursi ovunque, come gli inquietanti ragni di “Minority Report”. Ma la realtà è molto più complessa.I ricercatori hanno installato sulla schiena degli scarafaggi una specie di zaino tecnologico e con un joystick guidano il piccolo insetto.”Per farlo girare a sinistra stimoliamo con una minuscola scossa elettrica la sua antenna a destra e vice versa, è come usare le redini con un cavallo, siamo ancora agli inizi, ma le potenzialità ci sono” spiega il dottor Alper Bozkurt.Gli scaragaggi sono esseri molto primitivi ma capaci di sopravvivere anche in condizioni...