Sei ricercatori, in gran parte italiani, e un’idea vincente: realizzare un grande archivio su web, con dentro i risultati ottenuti dalle simulazioni teoriche sull’evoluzione delle stelle. Che l’archiv...
LONDRA - Un Frankenstein con le corna, la coda e che fa "mouuu". Una mucca-mamma che produce latte "umano", buono per i poppanti, alternativa perfetta al latte materno e a quello artificiale. L'h...
In una illustrazione del Codice Astronomico Borbonikus (Borbonicus) Azteco vengono visualizzati eventi catastrofici avvenuti su Marte in un lontano passato, durante la convergenza della stella c...
Un grande avvistamento di massa UFO è avvenuto nella nazione asiatica della Corea del Sud. Storditi e in cerca di risposte (vedi video sotto). Ciò che viene testimoniato di essere una flotta di U...
Quando si parla dell’attività solare e dei cicli di minimo e massimo della nostra stella si entra in un campo insidioso. Al momento non esistono modelli che permettano di prevedere nel dettagl...
Un resoconto giornalistico estratto dal "Morrisonville Times", un piccolo quotidiano locale edito nella cittadina di Morrisonville, in Illinois, nel 1892 riferisce di una donna che stava mettendo dei...
Avremo ancora bisogno di monitor quando ogni superficie delle nostre case o dei nostri uffici potrebbe trasformarsi in un display interattivo che interpreta i nostri gesti? Tom Cruise nel film Minority Report lo aveva anticipato, il sensore Kinect per Xbox lo ha reso realtà e la Intel cerca di andare oltre mostrando come attraverso un paio di sensori, una depth camera e un proiettore potremo navigare sui nostri social network, guardare foto o ritoccarle, proiettare film e slideshow senza telecomandi o controller ma semplicemente alzando un braccio tra le pareti del nostro salotto o parlando.
A San Francisco la Intel mostra come potrebbe essere la nostra vita da qui a dieci anni. Con un proiettore e una depth camera i ricercatori di Santa Clara riescono a rendere interattiva qualunque superficie come le pareti delle nostre case. In un altro showcase viene presentata una porta intelligente in grado di riconoscere il volto del padrone di casa e delle persone considerate affidabili e anche di scansionare la posta e i pacchi che vengono recapitati.