«Guardiamo alla Luna, potrebbe diventare la nostra arca di Noè e garantirci un futuro». Bernard Foing sorride raccontandoci la sua idea al telefono, precisando però «che al momento opportuno bisognerà...
Si è svolto pochi giorni fa a Roma, e per la prima volta in Italia, il Congresso Europeo di Planetologia. Uno tra gli interventi più interessanti ha riguardato un nostro vicino, Venere, secondo pia...
La monaca di Dresda (Dresda, 1680 – Dresda, 1706) è stata una monaca e chiaroveggentetedesca, autrice di alcuni manoscritti profetici riscoperti all'inizio dell'Ottocento e passata alla storia per ...
Dopo il lancio perfetto, l’immissione in orbita a circa 650 km di quota e qualche giorno per i test e le calibrazioni degli strumenti, la NASA ha rilasciato la prima immagine ufficiale ottenuta da...
Abbiamo più volte segnalato la presenza di strane strutture su marte, e non solo, ma questa potrebbe essere la più importante scoperta documentata in maniera molto ‘convincente’! Questa struttura ...
Quando si naviga con una bussola è possibile orientarsi grazie al campo magnetico globale della Terra. Ma su Marte, se si dovesse andare in giro con una bussola sarebbe puntare a casaccio da una a...
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
---|
|
sissi |
|
||
|
Aldebaran |
|
||
|
fevamko |
|
||
|
Panzer8tino |
|
||
|
[email protected] |
|
||
|
h2o2 |
|
||
|
Visitatore |
|