Il cosmo da spettacolo. Betelgeuse, una delle stelle più brillanti del firmamento che si trova nella costellazione di Orione potrebbe presto esplodere, regalandoci l’effetto di un secondo sole pr...
Le prove che un'antica civiltà abbia popolato Marte nei tempi passati continuano ad aumentare. L'ultima prova è una foto scattata dal rover Opportunity della Nasa dove rivela, su una roccia, un croc...
Relazione di un Testimone: Ero su una barca vicino alle cascate Petrohué in Cile e ho fatto qualche foto del vulcano Osorno.Una foto mostrava un UFO incandescente a forma di sigaro, che sembra entr...
E’ inutile dire che ormai da qualche anno c’è una sorta di boom di avvistamenti di ufo in tutti i continenti .. dagli Stati Uniti alla Cina … dall’America Latina all’Australia passando per Europa ...
Ha la testa mezzo uomo-mezzo Et 13:01 - In un villaggio del Guatemala, a Santa Cruz El Chol, dopo l'avvistamento di un Ufo, è nato un maialino con una testa a metà tra il volto umano ...
Vi è una leggenda dei nativi della zona attorno al California Yosemite Park che narra la storia di strane creature, esseri provenienti dalle stelle che vengono descritte come deformi, senza corpo ...
Nel 1880, in Italia, a Castenedolo, il geologo G. Ragazzoni trovò ossa fossili di diversi individui di Homo sapiens sapiens in strati di sedimenti del Pliocene, di 3 a 4 milioni di anni fa. Nel 1913, lo scienziato tedesco Hans Reck trovò alla gola di Olduvai, Tanzania, uno scheletro umano anatomicamente moderno completo negli strati di più di 1 milione di anni. Nel 1979, ricercatori presso il sito di Laetoli, Tanzania, in Africa orientale, scoprirono le impronte di uomini moderni in depositi di cenere vulcanica di più 3, 6 milioni di anni.
In un articolo nel numero di marzo 1990 di Natural History, R. H. Tuttle dell'Università di Chicago confessò che "ci ritroviamo con un po' di un mistero."
Nel 1965, Bryan Patterson e W. W. Howells trovarono un omero sorprendentemente moderno (osso del braccio) a Kanapoi, Kenya. Gli scienziati giudicarono che l'omero avesse oltre 4 milioni di anni. Henry M. McHenry e Robert S. Corruccini dell'Università della California hanno detto che l'omero di Kanapoi era "appena distinguibile da quello del moderno Homo".
Tutte queste scoperte anomale, che sono state ignorate comodamente dai mainstream evoluzionisti perché essi non sono conformi ai loro modelli teorici proposti, sostengono la tesi che gli esseri umani moderni deve sono apparsi almeno 5, 5 milioni di anni fa, all'inizio dell'attuale 'Kalpa'.
Oltre ai resti umani, vari tipi di manufatti dall'uomo sembrano confermare l'immensa antichità dell'uomo. Strumenti Miocene (5-25 milioni di anni fa) sono stati trovati nel tardo XIX secolo da Carlos Ribeiro, capo della Geological Survey del Portogallo.
In una conferenza internazionale di archeologi e antropologi tenuta a Lisbona, un comitato di scienziati ha indagato uno dei siti dove Ribeiro aveva trovato implements. Uno degli scienziati trovò uno strumento di pietra ancora più avanzato degli esemplari di Ribeiro. S. Laing, uno scrittore inglese, ha osservato: "nel complesso, la prova per questi attrezzi risalenti al Miocene sembra essere molto conclusiva a parte le obiezioni senza avere quasi nessun altra teoria sollevate di più a causa della riluttanza ad ammettere la grande antichità dell'uomo."
Ogni nuova scoperta sull'antichità dell'uomo spinge indietro l'orologio di milioni di anni. Tuttavia, nonostante le evidenze sono semplicemente scartate via come anomalie.