I rapporti sono venuti alla luce di un testimone che ha visto muoversi nel cielo strano oggetti tra Wellington e Christchurch. WeatherWatch dice che è stato inondato di segnalazioni di una meteora ...
Stealth come furtiva. Stealth come imprendibile. Stealth come quei minacciosi aerei da guerra dal profilo sagomato così da essere invisibili ai radar. Da quanto emerge dai calcoli dei fisici dell’...
IL TRIANGOLO DELLE BERMUDE: COSA ACCADE "Triangolo della Bermude" (o Bermuda) è un nome convenzionalmente riconosciuto per indicare l'area del Mar dei Carabi che comprende le Bahamas, le isole Ber...
CI SIAMO talmente abituati a vederlo minacciato da un'apocalisse al cinema, che si tratti di disastri climatici, asteroidi giganti o alieni mostruosi, che quasi non ci pare uno scenario possibile...
Secondo Tesla, sulla Terra vivono da millenni creature di un altro pianeta; infiltrate tra noi, controllerebbero eventi e persone per guidare secondo un piano preciso l'evoluzione dell'umanità . S...
Chi ha sempre sognato gli occhi azzurri presto potrà cambiare il colore della propria iride grazie al laser. La tecnica del dottore Gregg Homer, al lavoro su questa tecnologia da 10 anni, viene il...
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Una famosa mappa, considerata da Graham Hancock e altri appassionati di "misteri" la prova che l'Antartide era già conosciuta secoli prima della sua effettiva esplorazione ed era già stata misurata in modo preciso è quella pubblicata nel 1531 da Oronce Fine (chiamato Oronzio Fineo in italiano e Orontius Finaeus in latino), un importante matematico che disegnò anche carte geografiche basate su studi geometrici dei diversi tipi di proiezione sferica o cordiforme.
Questa carta raffigura attorno al polo sud un grande continente chiamato "Terra Australis". Ed anche in questo caso separato dall'America del Sud dallo stretto di Magellano c'è l'Antartide.
Sono diverse infatti le mappe che raffigurano l'Antartide, il continente che "doveva" esserci secondo i filosofi greci, già a partire da Pitagora. Essi avevano già immaginato che la Terra fosse sferica, ne avevano anche calcolato con buona approssimazione il diametro (Eratostene nel terzo secolo a.C.) e pensavano che se c'erano terre emerse a nord dovevano essercene altrettante anche a sud, altrimenti il mondo sarebbe risultato sbilanciato. Sul mito della Terra Australis sono stati scritti moltissimi libri e in tutti gli studi sulla storia della cartografia sono pubblicate le carte geografiche che raffigurano questo fantastico continente, che poteva essere l'Antartide privo dei ghiacci .
Dopo le prime esplorazioni seguite alla scoperta dell'America i navigatori portarono notizie su nuove terre scoperte a sud e questo rafforzò l'idea che il continente mitico esistesse davvero, per questo venne rappresentato in molte mappe cinquecentesche,ma comunque non si spiega l'esattezza della forma.
...
Quel grande continente che nella carta di Finaeus occupa gran parte dell'emisfero sud è chiamato "Terra Australis recenter inventa sed nondum plene cognita" ovvero Terra Australe di recente scoperta ma non completamente conosciuta in quanto si ritiene che questa mappa sia una copia di una copia e non esplorata direttamente. Anche da questo si capisce che si tratta, di una rappresentazione del continente antartico prima della glaciazione (si vedono monti, valli, fiumi...) quindi la domanda di come poteva conoscere il continente Antartico senza ghiacci rimane considerando che l'Antartide si è ghiacciato durante il 10500 AC
TERRA AUSTRALIS |