Questa volta nemmeno lo zaino protonico dell’Acchiappafantasmi Dan Aykroyd avrebbe potuto fare qualcosa di fronte alla figura in abito di corte apparsa come per magia dietro alle sbarre di una fin...
DIECI ANNI spaccati. Era infatti il 29 agosto del 2003 quando Niklas Zennström e Janus Friis hanno tirato fuori dal cilindro il software che è diventato un vero e proprio pezzo di vita per più di ...
È bufera sulla NASA! Alcuni appassionati di ufologia si sono accorti che alcune immagini, forse mostrate al pubblico dall’agenzia spaziale, senza ‘studiarle’ prima, sono state ‘censurate’ . Nelle...
Con il concorso “Name ExoWorlds” promosso dall’Unione Astronomica Internazionale (IAU), per la prima volta il pubblico mondiale viene chiamato al voto per decidere come dovranno essere chiamati qu...
Nella trasmissione americana "Undead Melody" vengono mostrati 2 filmati su delle creature marine (sirene?) davvero stupefacenti. Il primo è stato realizzato da un sottomarino durante una ricognizion...
Supernovae di tipo Ia. Sono stelle molto distanti che esplodono, aumentando la loro luminosità al punto da diventare vibili ai telescopi quando prima non lo erano. Gli astronomi le considerano una...
I Tubi di Baigong sono una serie di condotti scoperti vicino al Monte Baigonga circa 40 km a sud-est della città di Deligha , nella prefettura autonoma tibetana di Haixi,, nella provincia di Qinghai, in Cina. Queste condotte sono un esempio di OOPArt, e sono stati messi in relazione, ad una visita extraterrestre sulla terra.
I Tubi di Baigong sono associati ad una "piramide" alta circa 50/60 metri , costruita sul Monte Baigong, alto 2200 mt, sui lati della quale si aprono delle caverne. L'ingresso delle due più piccole è crollato. mentre è accessibile l'ingresso della più grande, alto 6 metri
Fra i due tubi individuati nella caverna più grande, uno ha un diametro di 40 cm, ed è di colore marrone-rossiccio. All'interno della stessa caverna, un'altra è simile in diametro e caratteristiche. Inoltre sono stati individuati dozzine di tubi rettilinei, con diametri varianti tra i 10 e i 40 cm che fuoriescono dal Monte Baigon situato al di sopra della caverna più grande.
Sono state individuate altre condotte sulla spiaggia e nel Lago Toson, che si trova a circa 80 metri dall'ingresso della caverna più grande rettilinee e cave all'interno. Queste, il cui diametro varia tra i 2 e i 4.5 cm, sono orientate secondo un asse est-ovest. Un altro gruppo, si sviluppa probabilmente in verticale, sia sporgendo che immergendosi al di sotto e al di sopra della superficie del lago.
Oltre a queste condotte sono stati inviduati sul luogo, dei "rottami arrugginiti" e "pietre dalla forma insolita". Le analisi svolte da Liu Shaolin nella fonderia locale hanno rilevato la presenza di un 30% di ossido di ferro, una grande quantità di diossido di silicio e di ossido di calcio, mentre per il restante 8% è di un composto che non stato possibile identificare, probabilmente inesistente sulla Terra.
Le condotte vennero scoperte per la prima volta da scienziati americani alla ricerca di fossili di dinosauri, che informarono le autorità locali di Delingha. Questo rapporto venne ignorato, finché uno dei sei rapporti redatti da Ye Zhou, venne pubblicato, nel giugno 2002, sullo "Henan Dahe Bao".Immediatamente, Quin Jianwen ,un ufficiale locale, informò i giornalisti della Xinhua News Agency della scoperta, il 16 giugno 2002. Il governo locale ha promosso questo sito ad attrazione turistica.
Nel 2002, venne pianificata una spedizione per indagare più a fondo la scoperta. Una fonte anonima ( 2002a, 2002b) ha annunciato che un gruppo di nove scienziati Cinesi, ha visitato e studiato il luogo. Questo gruppo era comporto da 10 esperti, 10 giornalisti e un troupe televisiva della CCTV ( China Central Television)