Un UFO è stato filmato durante il lancio del razzo cinese Shenzhou 9.Il video,visto da milioni di persone,è stato ripreso con una telecamera ad infrarossi preposta al controllo del lancio stesso ...
L’area geografica dove è collocato il Calendario di Adamo si trova nei pressi Mpumalanga ed è stata scoperta nel 2005 da Johan Heine, mentre sorvolavano la zona nel corso di una missione per salvare...
Lo Skywatcher e Youtuber Paranormal Crucible ha pubblicato immagini interessanti, relative ad alcune anomalie riguardanti oggetti misteriosi, che si sono manifestati vicino al Sole, registrate at...
di Massimo FratiniQuesti enormi UFO sferici sono cominciati a comparire il 18 gennaio 2010. Questi sono stati registrati e fotografati dalle sonde spaziali NASA "Stereo" (simili alla sonda SOHO) nello...
Per la prima volta è stato seguito e filmato il percorso di un pensiero nei circuiti cerebrali di un animale, osservando i singoli neuroni che via via si attivavano. C'è riuscito un gruppo di rice...
Umani, disumani, super umani: comunque "bestiali", come appena usciti dalle pagine di un catalogo di creature immaginarie, eppure già in mezzo a noi. Ecco i robot del terzo millennio, macchine co...
Una super centrifuga cosmica. Così è stata definita una stella nana bianca che presenta caratteristiche record: è piccola circa la metà rispetto al nostro pianeta, ma possiede una massa superiore a quella del Sole, il che la rende una delle nane bianche più massicce finora individuate. Inoltre ruota su sé stessa in appena 13 secondi. Se solo questa rotazione fosse poco più rapida, la sua struttura non reggerebbe l'enorme forza centrifuga prodotta e la stella si disintegrerebbe.
Ma le curiosità non finiscono qui, come ci dice Sandro Mereghetti, ricercatore dell’INAF-Istituto Nazionale di Astrofisica, a capo del gruppo che ha svelato le caratteristiche della nana bianca:
“Questa stella, da noi studiata grazie al satellite XMM Newton per l’astronomia X, è legata gravitazionalmente a un’altra stella, formando un sistema binario. La nana bianca attira su di sé parte del gas perso dalla stella compagna e per questo meccanismo la sua massa, già molto alta, è destinata ad aumentare nei prossimi milioni di anni.
A forza di crescere attirando a sé il gas della compagna, cosa accadrà alla nana bianca?
“Possiamo aspettarci che a causa della massa persa dalla stella compagna che accresce sulla nana bianca, questa ultima nel corso della sua futura evoluzione possa esplodere, diventando un oggetto luminoso nel cielo. Con una luminosità pari a circa quella della Luna piena, potrebbe essere visibile anche in pieno giorno, ma questo accadrà fra qualche milione di anni. Sicuramente milioni di anni per noi sembrano tanti ma per le stelle è un periodo molto breve: quando la nana bianca esploderà, il Sole ci sarà ancora, la Terra anche, non è detto che ci saremo anche noi uomini ad osservarla.”
DESTINAZIONE SPAZIO VUOTO
Gli astronauti faranno ritorno sulla Luna o partiranno direttamente per Marte? C’è chi parla di una spedizione su un asteroide, ma è stata fatta anche una proposta completamente diversa. La destinazione degli astronauti potrebbe essere lo spazio vuoto. Di certo non ci sarebbe alcuno sbarco ma allora che tipo di missione sarebbe? Si tratta di raggiungere punti situati in posizioni specifiche rispetto al Sole e alla Terra, zone che apparentemente non hanno nulla di diverso dallo spazio limitrofo ma che sono speciali perché in esse l’azione della gravità di Sole e Terra si annulla. In altre parole sono dei perfetti “parcheggi” spaziali in cui posizionare strumenti in modo del tutto stabile. Si chiamano punti lagrangiani, sono in tutto 5 e la loro disposizione è ben nota. Il più vicino alla Terra si trova ad almeno un milione di chilometri ed è lì che gli astronauti potrebbero essere spediti per posizionare e testare nuove strumentazioni ma soprattutto per vivere l’esperienza di un viaggio che fra andata e ritorno richiede almeno due mesi. Una missione preparatoria, in definitiva, per Marte che resta sempre la meta più ambita.