Quasi cinquemila anni fa, la Civiltà della Valle dell’Indo viveva il suo massimo splendore. Estesa su una superficie di oltre un milione di chilometri quadrati nei territori che oggi appartengono a...
Una famosa mappa, considerata da Graham Hancock e altri appassionati di "misteri" la prova che l'Antartide era già conosciuta secoli prima della sua effett...
Un branco enorme di delfini è stato ripreso nei giorni scorsi da spettatori stupiti da una barca chiamata Dana Pride adibita al monitoraggio di squali e delfini nel Sud della California che è stata ...
Una delle nebulose più famose e spettacolari è la Crab Nebula, anche nota come Nebulosa del Granchio. Non è tuttavia merito della sua bellezza se è recentemente tornata a far parlare di sé, bensì d...
MOSCA – Il “pianeta rosso” è sempre più vicino. Ne sono convinti gli scienziati dell’Istituto per i problemi medico-biologici di Mosca (Imbp), che insieme all’Esa (Agenzia Spaziale europea) lanceranno...
Situato sulla riva ovest del Nilo, a circa 30 km a sud de Il Cairo, si trova il sito di Saqqara, una delle aree funerarie più antiche e vaste di tutto l’antico Egitto. Sull’immensa necropoli t...
La grande danza dello spazio alla ricerca della parte oscura dell’universo. I buchi neri, la materia oscura, l’energia oscura non saranno piú grandi misteri grazie alla ricerca che avanza e a telescopi sempre piú evoluti. Al lato nero dell’universo è dedicato il 2009, anno dell’astronomia.Di seguito un servizio realizzato da euronews sul lato oscuro dello spazio