Le sibille erano donne cui si attribuiva la capacità di predirre il futuro, erano consultate da statisti di epoche antiche e da filosofi come Platone. Le sibille proferivano i loro oracoli nello stato...
E’ un piccolo sasso di appena 100 grammi. Cosa ha di speciale? Potrebbe essere un piccolo frammento della superficie di Mercurio, il primo pianeta del sistema Solare. Il che lo renderebbe una vera...
Dallo spazio è stato fotografato un oggetto molto particolare dalla Nasa. Uno strano oggetto a forma triangolare che orbitava, in modo stazionario, attorno alla Terra. Il fatto strano è che pochi mo...
Sì, avete letto bene. Sembrerebbe ufficiale: Gli alieni esistono! L' NSA (National Security Agency) ha rilasciato un file che non lascia dubbi e che rilancia l'ufficilità di altre civiltà aliene nel...
GRIGIO ALTO Altezza: 1.75-1.80 circa Pelle: grigio chiaro, oppure giallina diafana, a volte bianca, liscia o grinzosa. Muscolatura: esile, asciutta, l'ipotonicità muscolare è messa ancora più...
Jules Verne (Nantes, 8 febbraio 1828 – Amiens, 24 marzo 1905), è stato uno scrittore francese diventato famoso nel mondo per i suoi racconti fantascientifici. La cosa strana, che caratterizza questo...
“Hanno trovato uno scheletro di un alieno mummificato in Perù!” Questo il titolo della notizia che pochi giorni fa è stata pubblicata dal canale TV CNC Perù, dove appunto è stato presentato il filmato di un alieno mummificato, che misura circa 21 centimetri di lunghezza. La Tv peruviana presenta cosi il ritrovamento: “Hallan chiede aiuto per indagare su i resti di una creatura aliena mummificata.”
Ora lo Skywatcher di Tijuana (Messico), Emanuel Huza ha pubblicato sul suo canale youtube un secondo video con nuove immagini di questo extraterrestre ritrovato in Perù. Finora non si sa il luogo dove è stato trovato il presunto alieno mummificato, ma siamo in attesa di ulteriori analisi sulla creatura misteriosa. Di seguito il video inviato dall’amico Skywacther Emanuel Huza.
Video
La storia di uno scienziato misterioso che ha inventato il XX secolo. Nikola Tesla in questo servizio