Chi ha sempre sognato gli occhi azzurri presto potrà cambiare il colore della propria iride grazie al laser. La tecnica del dottore Gregg Homer, al lavoro su questa tecnologia da 10 anni, viene il...
Alcune tra foto e filmati della NASA infatti nel corso della storia sono stati preventivamente “filtrati” dell’ente spaziale stesso al fine di occultare al pubblico una realtà extraterrestre che or...
Quando i Marziani si inserirono nel nostro schema evolutivo ad Atlantide, noi avevamo raggiunto un livello paragonabile a quello di una ragazzina di 13 o 14 anni, mentre loro avevano un livello pari...
L'ambiente spaziale è un luogo ostile per l'uomo e pertanto si rende necessaria la conoscenza degli effetti dello spazio e dell'ambiente di microgravità per consentire le operazioni degli astronau...
Il 2014 è stato un anno interessante e nel ringraziarvi di averci seguito, noi dello staff di Videomisteri, vi proponiamo di seguito gli articoli che sono stati più seguiti nel 2014. Buona navigazio...
Ancora una volta torna alla ribalta il problema della spazzatura spaziale. E ancora una volta per un incidente. Ad agosto un razzo doveva portare in orbita due satelliti per le telecomunicazioni...
Fotografie di un UFO, anzi tecnicamente un USO (oggetti sottomarini non identificati), scattate da un sottomarino della marina militare USA nel 1971? È il nuovo giallo a sfondo ufologico che tiene banco sul proscenio internazionale. La serie di immagini che sono state diffuse hanno immediatamente catturato l'attenzione degli appassionati, anche perché testate anglosassoni come "Mirror", "Express" e "Daily Mail" hanno offerto ampio risalto alla vicenda. A diffondere in primis foto e dettagli sarebbe stata "Top Secret", rivista francese specializzata. Su questo mistero sta ufficialmente indagando il ricercatore Alex Mistretta, noto per le sue inchieste in materia di scienze non convenzionali. Le fotografie del presunto UFO sarebbero state scattate durante la missione del sottomarino "USS Trepang SSN 674". Il sottomarino, in viaggio tra la Norvegia e l'Islanda, pare fu vittima anche di un'avaria. Mistretta cercherà di ricostruire e verificare gli elementi disponibili, a cominciare dai movimenti ufficiali del sottomarino durante quella missione.
Tuttavia non mancano i punti oscuri e controversi nella vicenda. Chi ha scattato le misteriose fotografie (queste ultime a loro volta dovranno essere sottoposte ad approfondimenti ed analisi)? Perché ha aspettato tutti questi anni per diffonderle? Sono realmente degli UFO/USO quelli immortalati? E ancora: le fotografie dei presunti OVNI sono state tenute in segreto dalle autorità militari americane o appartenevano a qualche membro dell'equipaggio del sottomarino? Domande cui Alex Mistretta cercherà di dare una risposta.
Non è infatti detto che, al netto delle suggestioni, le immagini del presunto UFO abbiano una reale attinenza con il classico tema ufologico. Le fotografie hanno ottenuto ampia risonanza anche su YouTube, grazie ad una video news pubblicata sul popolare canale tematico "Mystery Universe".
Seppur meno frequenti, gli avvistamenti UFO sottomarini o poco al di sopra della superficie del mare sono parte integrante della casistica UFO internazionale. Il Centro Ufologico Nazionale, nel suo recente aggiornamento della casistica, ha valutato nel numero di 40 i casi storici di "USO" nei mari italiani. Di certo, gli abissi marini e le immensità degli oceani rivestono un ruolo preponderante nelle leggende di epoche diverse. Gli UFO e l'ipotesi extraterrestre sono elementi che hanno ulteriormente alimentato fascino e suggestioni in tal senso.
Video
Cosa è successo davvero nel famoso esperimento philadelphia? Scopritelo adesso in questo Servizio