Ufo in Olanda? Non possiamo di certo affermare che lo strano oggetto scuro, ben visibile, sia un disco volante, ospitante chissà quale membro di un civiltà aliena. Ma di certo ciò che mostra è inquien...
Le Linee di Nazca sono dei geoglifi, linee tracciate sul terreno, del deserto di Nazca, un altopiano arido che si estende per una cinquantina di chilometri tra le città di Nazca e di Palpa, nel Perù...
La Terra è il pianeta su cui vive l'umanità, il terzo in ordine di distanza dal Sole, il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per quanto riguarda la massa sia per il diametro, ed...
Il filmato spettacolare che vi mostriamo è stato registrato la sera del 16 Settembre 2016, da un elicottero della Polizia Nazionale (National Police Air Service) attraverso una telecamera FLIR gesti...
L'espressione esperienza extracorporea, nota anche con gli acronimi O.B.E e talvolta O.O.B.E. (dall'ingleseout-of-body experience), sta ad indicare tutte quelle esperienze, per lo più sensoriali, in c...
Testimoni affermano di aver ripreso le immagini di "mostri" d'acqua che creano onde nella Regione Autonoma cinese dello Xinjiang Uygur . Wang Hongqiao, un lavoratore della Zona Kanas Lake Scenic, ...
E’ una vicenda avvolta da un po’ di mistero e in questi giorni ha tenuto banco nella rete Internet. Ma tra poco, per la precisione dal 6 marzo in poi, potremmo saperne di più. Mi riferisco alle due macchie luminose apparse su Cerere, il più grande oggetto della Fascia principale degli asteroidi. Dire che gli esperti sono rimasti di sasso è dire poco. “This is truly unexpected and still a mystery to us” ha detto Andreas Nathues, ricercatore del ”Max Planck Institute for Solar System Research” di Gottinga, in Germania. Mi sembra che non sia necessaria la traduzione: il senso della sorpresa è evidente. Dicevamo però che una soluzione per l’enigma potrebbe essere in arrivo: il 6 marzo la sonda Dawn entrerà infatti nell’orbita di Cerere ed è plausibile che giungano immagini più ravvicinate e più precise. Però la scossa che ha percorso certi ambienti è significativa tanto quanto la voglia di trovare subito la spiegazione “ortodossa”: è ghiaccio; no è sale; no, forse è lava. E se fosse invece un segnale di qualche altra civiltà? Non credete, visto che in definitiva di questi pianeti nani non si conosce ancora moltissimo, che sia il caso di essere un po’ più prudenti e magari anche un po’ più aperti sul piano mentale (senza per questo scadere nella creduloneria facile, o nel rischio di prendere fischi per fiaschi oppure ancora nel desiderio di “farsi dei film” in sintonia con quanto si vorrebbe che quella cosa fosse)? Ad ogni modo, vi linko sia un testo della Nasa (cliccate a questo indirizzo) sia un articolo di Focus.it, nel quale l’eventualità aliena è appena sfiorata, anzi sostanzialmente esclusa a priori (questo testo lo trovate qui). Dite pure la vostra.
Video