“E’ come se un cane si fosse trasformato in gatto durante la passeggiata”. Così i fisici hanno commentato l’esperimento che ha dimostrato come i neutrini possano cambiare al volo le loro caratteris...
E' un vaso metallico probabilmente una lega di zinco e argento, trovato durante alcuni lavori edili a Dorchester, nel Massachusetts nel 1851 in uno strato di pietra risalente a circa 320 milioni ann...
Il Global Monitoring for Enviroment and Security (GMES) e un'iniziativa dell'Agenzia Spaziale Europea e della Commissione Europea creata nel 2001 durante l'incontro di Gothenburg e finalizzata al forn...
Un gruppo internazionale, guidato da ricercatori dell’Instituto de Astrofísica de Canarias (IAC) e dell’Università de La Laguna (ULL), alle Canarie, ha scoperto una delle galassie più brillanti cono...
Conciliare fisica classica e fisica quantistica partendo dallo spazio. È la proposta di uno studio appena pubblicato su Science, che ha sviluppato una simulazione in grado di dimostrare la natura qu...
Dopo il paese scandinavofavorite Usa, Russia e Cina.In Italia aumentano ancora gli avvistamenti: mille all'anno Durante questa estate sono statinumerosi gli avvistamenti di Ufo in tutt...
Il 7 agosto 1566 dischi e sfere volanti comparvero in gran numero nel cielo di Basilea e furono osservati in tutto il cantone Svizzero. Un'incisione dell'epoca, conservata alla Biblioteca centrale di Zurigo, illustra quell'evento sbalorditivo. L'editore e incisore Samuel "Coccius" Apiarium descrive minuziosamente l'apparizione in calce dell'opera grafia: «Oggetti grandi come la luna piena e rossi come il sangue apparvero nell'aria nera. Anche la luna, a sera, assunse di riflesso il colore del sangue. Il mattino successivo si videro grandi globi neri balenare nel cielo e fu come se estate e inverno giungessero nel contempo, con esalazioni e nebbie, calore intenso e bolidi che saettavano, simili a comete, così numerosi da oscurare il Sole. I globi neri furono visto roteare e avventarsi gli uni contro gli altri, nel cielo sanguinante. A volte sembravano spegnersi improvvisamente e consumarsi".
Fonte: Roberto Malini, "Ufo il Dizionario Enciclopedico", Giunti Editore, Firenze 2003.
Il tutto è avvenuto solo 5 anni dopo la famosa battaglia di Norimberga