E’ deciso: sarà Athena, un sofisticatissimo osservatorio orbitante nei raggi X che prenderà il volo nel 2028, la seconda delle grandi missioni dell’Agenzia Spaziale Europea prevista nell’ambito de...
Il futuro è già qui e costa appena 69,99 dollari, vale a dire circa 55 euro. Con questa cifra potremo dire addio al mouse e controllare il nostro computer come Tom Cruise in Minority Report. Tutto...
L'oggetto potrebbe essere il residuo di un peculiare processo di formazione in cui la materia gassosa in cui un’antica stella massiccia è stata assorbita dalla pulsar, che con il processo ha guadag...
ALL'INIZIO dell'anno Elon Musk, visionario fondatore di Tesla e di Space X con cui vuole portarci su Marte nel giro di un paio d'anni, ha spiegato una delle sue tante tesi sul presente e sul futu...
La “Dama del Mali” è una gigantesca scultura femminile alta 150 metri che domina la vetta inaccessibile di un monte in Guinea, alto tra l’altro ben 1500 m scoperta dal geologo Angelo Pitoni. ...
È apparsa il 14 agosto, lì dove prima non era possibile distinguere nulla: una “nuova stella”, una nova. A individuarla è stato un astronomo dilettante giapponese, Koichi Itagaki, mentre osservava...
UFO: X-Files d'Italia: è il titolo della quinta puntata di Studio Aperto - Live, in onda venerdì 19 novembre alle 23.30.
Il programma intraprende un lungo viaggio nel mondo degli oggetti non identificati, con un'esclusiva realizzata: le telecamere entrano nella sede di Roma dell'Aeronautica Militare, incaricata di studiare le segnalazioni che arrivano dai cittadini.
Live indaga nei loro archivi e mostra i report degli avvistamenti rilevati, ma anche video mai visti e studiati dalle autorità fotogramma per fotogramma, i casi risolti e quelli che vengono invece catalogati come OVNI (Oggetti Volanti Non Identificati: dall'inizio dell'anno a oggi sono stati oltre 2000 gli avvistamenti.
Il programma torna poi a Poirino, dove ci sono tracce dei cosiddetti crop circle scoperti lo scorso luglio. Lo scopo è fare il punto su tutte le notizie uscite in rete che, analizzando il disegno di questo cerchio, avrebbero stabilito che il 24 novembre prossimo è la possibile data di contatto.
Tra i servizi, anche il testamento di Zecharia Sitchin, brillante scrittore e studioso che ipotizzava l'esistenza di figure divine o parzialmente divine i cui tratti somatici, almeno secondo i reperti degli scheletri rinvenuti nella Tombe Reali di Ur, hanno caratteristiche aliene.
Di seguito il servizio di Studio Aperto Live del 19 novembre 2010
Come facevano più di 2000 anni fa ad avere delle lampade che riuscivano ad illuminare in modo perenne? Qui la risposta