Il 5 aprile 1909, una storia in prima pagina nell’Arizona Gazette parlava di una spedizione archeologica nel cuore del Grand Canyon, finanziata dalla Smithsonian Institution, che aveva portato alla ...
Secondo lo scienziato astronomo inglese Freeman Dyson per trovare una civiltà avanzata aliena nell'Universo non basterebbe cercarla con normali telescopi che usano la luce visibile ma ricercare grandi...
Qualcuno lo definisce addirittura un fenomeno che ha a che fare col paranormale, i più razionali parlano di un semplice effetto ottico. Di certo come tutte le cose avvolte in un'aura di mistero st...
Un immagine molto strana è stata fotografata sul Sole dalle sonde che lo stanno monitorando visibile sul sito di helioviewer. L'immagine in questione mostra un Ufo di forma triangolare che sembra us...
Tra undici anni potrebbe essere realtà: un gruppo di professionisti e sognatori ha messo a punto il progetto Mars One che prevede la possibilità di inviare i primi quattro uomini sul Marte nel 202...
Chico Xavier fu probabilmente il più popolare medium brasiliano del ventesimo secolo. Xavier deve la sua popolarità agli oltre quattrocento libri vergati grazie alla tecnica nota come psicografia, c...
Un inglese tranquillo, avvezzo a contemplare dall'alto di una collina la sua città e il mare, viene all'improvviso proiettato nel firmamento, inizia un viaggio tra miriadi di mondi che gli riservano ogni sorta di sorprese: prima di tutto l'Altra Terra, specchio distorto della nostra e che sta per essere distrutta da una crisi tecnologica, e poi il mondo dei Nautiloidi, uomini pesci, e il mondo degli Uomini Piante, e altri ancora.
Al protagonista si uniscono via via occasionali compagni, e insieme essi formano una continuità legata da strani contatti mentali dove l'Io e il Noi reagiscono secondo strutture multidimensionali a un incredibile succedersi di esperienze.
cosa cercano questi viaggiatori dello spazio? Qual è la loro meta? Dietro il mondo dei pianeti e il lungo nastro delle galassie si cela il misterioso Costruttore di Stelle, nucleo di idee e di simboli, grande fucina di miti fantascientifici.
Alla fine del viaggio che ha portato il narratore al di là del tempo e dello spazio, fino a cogliere l'essenza dello spirito primigenio, c'è il ritorno sulla Terra e l'immersione nella storia. L'epilogo si salda con la prefazione: la speculazione sull'infinito, per Stapledon, non si può scindere dalla consapevolezza del presente.
Il giro per gli spazi incommensurabili si conclude con una visione a volo d'uccello del globo terrestre, con la sua carica di violenza: il retaggio della storia.