Molte persone descrivono il professor William A. Tiller come uno scienziato in anticipo sui tempi. Professore emerito di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso la Stanford University, Tiller...
Una delle notizie che non tutti sanno è che alla fine dell'800 il nostro pianeta è stato visitato da una razza aliena diversa dai grigi. All'epoca chiamavano queste astronavi "Aeronavi". Il termine i...
La Lancia del Destino o Lancia di Longino (in latino Lancea Longini) è la lancia con cui Gesù sarebbe stato trafitto al costato dopo essere stato crocefisso. Viene talvolta anche indicata con l'es...
La materia oscura diventa ancora più oscura. Se prima si discuteva quale potesse essere la sua vera natura, non ultima l’ipotesi che si tratti di un mare di microscopiche particelle, ora se ne mette i...
Fino alla fine dei tempi: è l'unico essere vivente che può definirsi «immortale», nel vero senso della parola. La medusa Turritopsis nutricula è capace di invertire il proprio ciclo biologico e...
E' forse un po' esagerato parlare di cospirazione, ma la vicenda che riguarda l'uso delle energie libere ha da più di un secolo tutte le caratteristiche di un giallo. E' stato effettivamente commes...
Con diversi aggiustamenti narrativi e ideologici, M. Mann, robusto specialista di cinema d'azione, e il suo cosceneggiatore Christopher Crowe si rifanno alla sceneggiatura scritta da Philip Dunne per l'edizione del 1936. Come e più che nelle versioni precedenti, il vero eroe è il bianco Occhio di Falco (D. Day-Lewis in gran forma), mentre i due Mohicani amici, Chingachook e suo figlio Uncas, gli fanno da spalla. Più che in passato, il culmine della vicenda è l'assedio di Fort William Henry in cui, durante la guerra franco-britannica dei sette anni (1756-63), gli inglesi furono sconfitti da forze francesi preponderanti....