Nono grado di magnitudine: è il livello raggiunto dal terremoto che ha colpito la parte est del Giappone. Per gli esperti la scossa, la quinta più potente dal 1900, ha causato un piccolo spostament...
Microchip ancora più piccoli, veloci ed economici. Saranno prodotti entro il prossimo anno, aumentando le prestazioni di computer, automobili e telefonini senza incidere sul prezzo. Tutto questo ...
Pochi giorni fa una delle telecamere della Stazione Spaziale Internazionale, ha casualmente documentato la presenza di un enorme oggetto discoidale, che entrava nell’atmosfera terrestre. La notizi...
Le cellule staminali pluripotenti (iPS) umane possono essere indotte a differenziarsi in tessuto cardiaco funzionale: lo dimostra un nuovo studio apparso sulla rivista “Nature Communications” firmato...
In rete mi imbatto in una notizia molto curiosa che riporto in questo post, una notizia che sembrerebbe essere l'ennesimo caso di Ooparts, ovvero i cosidetti famosi "Oggetti fuori dal Tempo". V...
Nel 1880, in Italia, a Castenedolo, il geologo G. Ragazzoni trovò ossa fossili di diversi individui di Homo sapiens sapiens in strati di sedimenti del Pliocene, di 3 a 4 milioni di anni fa. Nel 1913...
Licenziata pretestuosamente, Helen torna a casa accasciata. Mentre corre per prendere il metrò, l'azione si sdoppia e procede in parallelo: la prima storia (forse quella “vera”) ha una conclusione triste, la seconda finisce bene. Fare attenzione, però, al finale della prima.