Se un giorno sonde e astronavi potranno viaggiare più a lungo, potrebbe essere merito di Charles Darwin. Ispirandosi al suo modello di selezione naturale, è infatti stato creato un software che sta...
Un buco nero da record che si trova dove non era previsto. L’esistenza è stata dedotta studiando NGC 1277, una piccola galassia lontana 200 milioni di anni luce. Le sue stelle ruotano attorno al ...
Da qualche tempo ormai gli avvistamenti Ufo sembrano moltiplicarsi a dismisura. Infatti un normale cineamatore in Oregon, America, non ha nessuna difficoltà a riprenderli durante la notte, con la gi...
Alcuni di loro probabilmente nuotavano nell’oceano Atlantico ancor prima che Galileo inventasse il telescopio. E sono ancora vivi. Stiamo parlando degli squali della Groenlandia, che un studio app...
La Luna è l'unico satellite naturale della Terra. Il suo nome proprio viene talvolta utilizzato, per estensione e con l'iniziale minuscola (una luna), come sinonimo di "satellite naturale".La faccia d...
Le pietre circolari del Wiltshire sono diventate famose, conquistandosi il loro posto nella cultura popolare di tutto il mondo. Eppure, con somma sorpresa, ci si sta rendendo sempre più conto ch...
Pelham 123 - Ostaggi in metropolitana è un film d’azione statunitense diretto da Tony Scott e sceneggiato da Brian Helgeland. Il film è il terzo adattamento cinematografico del romanzo thriller Il colpo della metropolitana scritto da Morton Freedgood, sotto lo pseudonimo di John Godey. Il primo adattamento risale al 1974, Il colpo della metropolitana - Un ostaggio al minuto, nel 1998 fu realizzato un adattamento televisivo.
Un gruppo di dirottatori prende il controllo di un treno dellametropolitana e tiene in ostaggio i passeggeri, minacciando di ucciderli se il loro riscatto non viene pagato.
Megavideo
Megaupload
YouLoad(video)
YouLoad(file)
MovShare
NovaMov
DepositFiles
ZShare(video)
ZShare(file)
Cosa scoprono nell'universo i nostri scienziati mentre noi siamo sulla Terra a fare altro? aggiornatevi con le ultime novità