Dopo un lungo dibattito, gli scienziati hanno preso una decisione in merito alla misura del tempo di dimezzamento dell’isotopo radioattivo del ferro 60Fe. Con questo parametro, il cui valore è ora ...
Venere non si è spento ma è rimasto attivo. La notizia ci giunge dalla Venus Express, la sonda europea che da anni sta orbitando attorno al pianeta. Grazie al suo strumento Virtis, realizzato in ...
L'European Space Policy Institute, con sede a Vienna, nacque nel novembre del 2003 a seguito di una decisione del Consiglio direttivo dell'Esa (Agenzia spaziale europea). A questo gruppo di scienzi...
Anche se il nemico sembra invincibile, ha pur sempre un punto debole. Quando te lo mostrerà, muovi all’attacco. Così Sun Tzu nell’Arte della Guerra. Probabilmente l’antico stratega non pensava a un...
John J. Williams, un ingegnere elettrico, nel 1998 ha fatto una scoperta davvero curiosa: un piccolo oggetto che sembrava un connettore elettrico a tre punte che spuntava dal terreno. Dopo aver ...
Makemake è un pianeta nano, come Plutone, e si trova al di là dell’orbita di quest’ultimo. La sua lontananza, le dimensioni ridotte (il diametro è circa la metà di quello della Luna), il fatto ch...
Un gruppo di messaggeri persiani si presenta a Sparta e chiede al re Leonida la sottomissione di Sparta per conto del Grande Re Serse. Gli spartani offesi dal comportamento dei messaggeri, per ordine del loro re, li uccidono gettandoli in un pozzo. Leonida si rende conto della guerra che incombe e quindi si reca dall'oracolo per spiegare agli efori il suo piano per contrastare i persiani e per chiederne l'approvazione. Il re spartano porta anche l'offerta rituale in oro come richiesto dalla tradizione. In realtà gli efori sono stati corrotti dai persiani e quindi interpretano le profezie in modo da fermare Leonida. L'oracolo ordina quindi al re di attendere la fine della festività della Carneia prima di iniziare la guerra...
Può un popolo antico di migliaia di anni realizzare dei disegni sul terreno visibili soltanto in volo? Leggetevi questo articolo