A differenza della Terra, la Luna non possiede un campo magnetico; tuttavia, come è stato rilevato fin dalle prime missioni Apollo sul nostro satellite, sulla sua superficie sono presenti rocce ma...
La Pioggia rossa in Kerala è un fenomeno che è stato osservato sporadicamente dal 25 luglio al 23 settembre 2001 nello stato indiano meridionale di Kerala. Si verificarono violenti acquazzoni nei qu...
Da Rocknest, il rover Nasa Curiosity ha eseguito una serie di foto panoramiche di Marte che opportunamente assemblate hanno permesso di ottenere una successiva panoramica a 360° con una definizion...
Uno sviluppo interessante nel campo dell'ottica è la proposta, e la successiva messa a punto, di un mantello dell'invisibilità spaziale, ossia di una struttura che può rendere invisibile qualsiasi o...
Un grande avvistamento di massa UFO è avvenuto nella nazione asiatica della Corea del Sud. Storditi e in cerca di risposte (vedi video sotto). Ciò che viene testimoniato di essere una flotta di U...
Un passo importante verso la creazione di un esoscheletro robotico comandato direttamente dall'attività cerebrale volontaria da far indossare a pazienti gravemente paralizzati Senza...
Flemmatici, strampalati, divertentissimi Ficarra e Picone. Sono i comici più pigri di Zelig, ma anche quelli più attenti alla satira politica e di attualità, ora in un libro e un DVD con il loro ultimo esilarante spettacolo, “Diciamoci la verità”. I due siciliani stanchi guardano il mondo da seduti, che a vederlo da sotto diventa più facile anche prenderlo in giro. Seduti come i due calciatori dell’Inter, i “titolari in panchina” che più che in questo calcio di business e veline si troverebbero a proprio agio in un album di figurine Panini di qualche anno fa. O seduti come i due “stanchi” di Zelig, eroi della chiacchiera persa, che irridono con candida arguzia politici dalla guerra e dalla promessa facile.
Streaming:
Movshare
E’ giusto che la gente lavori, ma se andiamo tutti lavorare, al bar chi ci va? Nessuno! Questo è mettere in ginocchio l’economia della Sicilia, perché è un’economia basata sul bar!”. E’ questa la filosofia di Ficarra e Picone il duo “nato stanco” che con questo stile di vita è divenuto famoso in tutta Italia. Una simpatia schietta e sincera che fa dell’autoironia siciliana il punto di forza di sketch che, soprattutto grazie alla tv, li hanno catapultati alla ribalta nazionale. Nella loro ormai decennale carriera, la coppia palermitana ha sbancato i botteghini anche al teatro (con Vuoti a perdere” e “Diciamoci la verità”), dopo una breve parentesi cinematografica. E, in cantiere c’è un nuovo film che sarà girato a Palermo. A teatro hanno portato anche il recital “Sono cose che capitano”, divertente e pungente come loro, nel quale propongono una serie di sketch, divisi in tre micro-atti con epilogo finale, che mescolano storie d’amore, di morte e di vita. A volte ripercorrono vecchi temi, altre volte escono dal cilindro qualche spunto nuovo sempre in maniera
Streaming: window.google_render_ad();
La storia moderna ci mostra casi di visite aliene che non tutti conoscono. Scopritelo in questo articolo